• Fitness
  • Dieta
  • Bellezza
  • Salute
Sidebar

Articoli recenti

  • Dimagrimento localizzato: mito o realtà?
  • Lavorare come massaggiatore sportivo: il percorso da seguire
  • Pedalare aiuta corpo e mente: i 10 benefici della bicicletta
  • Le sane abitudini che ti fanno dimagrire o rimanere in forma
  • Integratori sportivi a base di proteine senza lattosio: che cosa sono e perché utilizzarli

Categorie

  • Bellezza
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Salute
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Nov    
FitnessPeople.it Fitness and Wellness Lifestyle Blog
  • Fitness

5 consigli utili per proteggere i denti degli sportivi (e perché farlo)

Molti siti come, ad esempio, Dentalpharma si prodigano in consigli su come avere una dentatura perfetta.

  • Questi suggerimenti sono validi anche per gli sportivi?

La risposta è sì, ovviamente però chi svolge un’attività fisica di impatto, come rugby oppure box, deve particolarmente fare attenzione ai propri denti. Motivo per cui è largamente consigliato indossare il paradenti.  Ci sono 5 consigli che uno sportivo dovrebbe tenere a mente, per evitare di incorrere in problemi ai denti:

  1. migliorare le proprie abitudini di igiene dentale, sottoponendosi almeno una volta ogni sei mesi a visite di controllo presso lo studio del proprio dentista di fiducia;
  2. lavare sempre bene i denti e operare delle pulizie almeno due volte l’anno, questo in quanto la dieta degli sportivi è ricca di carboidrati e zuccheri contenuti negli “sport drinks”, i quali vanno a creare in bocca un livello di PH favorevole all’insorgere di carie.
  3. Adottare metodi per aumentare la salivazione, in quanto la saliva svolge il compito di abbassare l’acidità della bocca.
  4. strutturare la propria dieta alimentare, non solo in base all’apporto calorico e di nutrienti, ma considerando anche il benessere della nostra bocca.
  5. Evitare di fumare o bere troppo alcool, anche se parliamo di sportivi.

Come proteggere i nostri denti: consigli per tutti

Gli sportivi sicuramente sono i soggetti più esposti all’insorgere di carie e problemi legati ai denti, ma a tutti fa bene porre attenzione al benessere della propria bocca. Quindi i consigli da seguire per prevenire la comparsa e lo sviluppo di patologie sono:

  • Dieta alimentare sana: meglio seguire una dieta poco calorica, con pochi zuccheri e carboidrati. Questo per evitare la formazione di carie, meglio mangiare alimenti che incrementano i livelli di calcio. In questo modo, le ossa si fortificano evitando di deteriorarsi ed esporsi a patologie varie;
  • Non fumare ed evitare di bere troppo alcool: si consiglia di evitare fumare in quanto questo elemento può danneggiare molto i denti, soprattutto quando siamo fumatori assidui. I danni possono essere sia estetici che strutturali. Per quanto concerne l’alcool invece, parliamo di una sostanza altamente zuccherina che può esporre i nostri denti a un accumulo di placca batterica;
  • Proteggere i nostri denti quando necessario: l’utilizzo di un paradenti come quelli descritti da Oral-B, spesso è necessario, quasi obbligatorio per proteggere i nostri denti da forti urti. Infatti viene indossato sport di contatto o sport, quali football americano, basket, hockey, boxe e wrestling. Si possono scegliere sia le protezioni standard, che quelle personalizzate, che rispettano la nostra dentatura. Spesso gli atleti preferiscono infatti averne uno su misura, è possibile anche scegliere una colorazione per sentire più nostro questo oggetto importantissimo.
  • Sottoporsi ad un’igiene dentale con rimozione di tartaro: il nostro dentista andrà a grattare il residui di tartaro intra gengivale, o che rivestono in parte il dente. Poi passerà una pasta dolciastra che protegge il dente e lenisce, dopo il trattamento. Si consiglia di fare una pulizia almeno due volte l’anno, in soggetti particolarmente predisposti il numero di volte può variare.

Conclusione

Avere cura dei propri denti è importantissimo, per evitare di incorrere in spiacevoli sorprese. Soprattutto per quanto riguarda gli atleti, che assumono molti carboidrati e zuccheri per integrare le energie, la cura dei denti è determinante. Basta seguire dei semplici consigli però, per cambiare di poco le nostre abitudini e volgere l’attenzione alla nostra bocca. Spesso ce ne dimentichiamo, ed è proprio qui l’errore più grande. Quando infatti uno o più denti si ammalano, oltre a percepire medio o forte dolore, potremmo avere problemi all’orecchio, difficoltà a parlare e a masticare. Prendersi cura dei nostri denti quindi, significa prendersi cura di se stessi.

« Cinque consigli per dormire bene la notte e svegliarsi riposati
Frullati proteici: tutti i vantaggi per la dieta sportiva e il workout »