• Fitness
  • Dieta
  • Bellezza
  • Salute
Sidebar

Articoli recenti

  • Dimagrimento localizzato: mito o realtà?
  • Lavorare come massaggiatore sportivo: il percorso da seguire
  • Pedalare aiuta corpo e mente: i 10 benefici della bicicletta
  • Le sane abitudini che ti fanno dimagrire o rimanere in forma
  • Integratori sportivi a base di proteine senza lattosio: che cosa sono e perché utilizzarli

Categorie

  • Bellezza
  • Dieta
  • Fitness
  • Notizie
  • Salute
Marzo 2023
LMMGVSD
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031 
« Nov    
FitnessPeople.it Fitness and Wellness Lifestyle Blog
  • Fitness

Che cos’è il Padel e quali sono le sue caratteristiche? Tutto quello che ancora non sapete

Gli sport regalano tantissimi benefici e proprio per questo è consigliato praticarli, provarli e divertirsi il più possibile. Tra questi, il Padel sta prendendo piede e piace tantissimo!

Similare al tennis, ma da non confondere, questo sport è adatto a tutte le età e condizioni fisiche (nonché budget ). Ma come si gioca, quali sono le regole e gli accessori da acquistare? Ecco tutto quello che bisogna sapere per giocare a Paddle.

Che cos’è il Padel?

Il Padel è uno sport similare al tennis, ma praticato da tutte le persone con età e caratteristiche fisiche diverse. Il suo costo ridotto permette un gioco di massa divertente, da praticare anche all’aperto: caratteristica da non sottovalutare in considerazione del periodo storico attuale.

Fa bene alla salute, coinvolge i muscoli di tutto il corpo e aumenta il buonumore in contrasto con lo stress di tutti i giorni. Non è una attività fisica volta all’antagonismo ma al divertimento, infatti sono moltissime le famiglie che si divertono con il Paddle durante le belle giornate.

Le sue regole si basano sul gioco del tennis, con palline similari ma più leggere al fine che il numero di scambi sia maggiore. Una differenza sostanziale è invece la racchetta che assume la forma di una pala con una lunghezza che di solito non supera i 45cm. Per giocare bene e divertirsi, ecco come scegliere la racchetta da Padel, fondamentale per praticarlo nella maniera corretta.

Perché il Padel è divertente

Il Padel è uno sport estremamente divertente e versatile, ideale per tutta la famiglia. Le regole, come accennato, sono similari a quelle del tennis e il giocatore deve servire in posizione diagonale e opposta.

Una alternanza di battute che iniziano da destra verso sinistra. Ma attenzione, la palla non deve toccare le pareti del campo avversario e non può rimbalzare due volte sul pavimento.

I benefici di questo gioco sono tanti e tutti legati al benessere di mente e corpo. Si possono svolgere movimenti lenti o più veloci, adattando la strategia di gioco come da propria necessità. L’agonismo tra amici è consentito, ma il Paddel nasce come divertimento all’aperto e per eliminare lo stress.

E il punteggio? Stessa modalità del Tennis, con una coppia che riceve e un’altra che serve. Sarà un sorteggio a stabilire la coppia che inizia il gioco e quale dovrà, al contrario, rispondere.

La battuta ricevuta non può essere risposta al volo, quindi la pallina non deve essere colpita prima del rimbalzo. Se dovesse accadere, allora si perderebbe il punto preso nell’immediato.

Riepilogando, la coppia perde un punto quando:

  • La palla rimbalza sul campo prima di respingerla, per due volte;
  • Prima che la palla oltrepassi la rete e raggiunga il campo avversario, il giocatore la colpisce al volo;
  • Se la palla viene colpita e tocca le maglie o la superficie del campo di appartenenza;
  • Quando la palla tocca un giocatore, il suo abbigliamento e comunque non la sua racchetta;
  • Quando la palla viene restituita e questa colpisce pareti, maglie metalliche e ogni tipo di oggetto estraneo al gioco;
  • Se tutti e due i giocatori colpiscono la palla.

Ma oltre le regole, la parola chiave del Padel è divertimento e aggregazione!

« Creare un angolo fitness in casa
La guida per principianti alla scelta della bicicletta perfetta »